(Un) Contesto dello sviluppo del settore dei macchinari per imballaggio
L'industria dei macchinari per l'imballaggio ha integrato tecnologie provenienti da diversi settori, tra cui lavorazioni meccaniche, controllo elettrico, controllo dei sistemi informativi, robotica industriale, tecnologia di rilevamento delle immagini e microelettronica. Combinando i processi produttivi delle industrie a valle, ha raggiunto l'automazione in una serie di operazioni di imballaggio come la formatura, il riempimento, la sigillatura, l'etichettatura, la codifica, la reggiatura, la pallettizzazione e l'avvolgimento. I macchinari per l'imballaggio sono diventati uno dei fattori chiave per le aziende che desiderano migliorare l'efficienza produttiva, ridurre l'intensità di manodopera, migliorare le condizioni di lavoro, risparmiare sui costi di manodopera, ottimizzare i processi di produzione e raggiungere la produzione di massa.
Dagli anni '60, l'industria globale dei macchinari per il confezionamento ha conosciuto un continuo sviluppo, alimentato dalla costante introduzione di nuovi materiali, tecniche e tecnologie di imballaggio. Parallelamente a queste innovazioni, le esigenze di confezionamento delle industrie a valle si sono evolute, alimentando la domanda di attrezzature di confezionamento più avanzate ed efficienti. Di conseguenza, i macchinari per il confezionamento sono diventati una componente essenziale in una varietà di settori, tra cui alimentare, delle bevande, farmaceutico, chimico, elettronico e logistico. In particolare, l'industria alimentare e delle bevande ha registrato una crescita straordinaria, con una domanda crescente diimballaggio di alta qualitàche possono preservare la freschezza del prodotto, prevenirne la contaminazione e garantire praticità al consumatore.
Nelle prime fasi del settore delle macchine per il confezionamento, dominavano le apparecchiature di confezionamento tradizionali manuali e semiautomatiche, con bassi livelli di automazione e scarsa adattabilità. La promozione sul mercato era fortemente limitata. Con il rapido sviluppo dell'economia nazionale e la crescente domanda di automazione della produzione in tutti i settori, il settore delle macchine per il confezionamento si è sviluppato rapidamente. Le apparecchiature di confezionamento hanno trovato ampia applicazione in settori come quello alimentare, delle bevande, farmaceutico, chimico, della produzione meccanica e della logistica di magazzino. Negli ultimi anni, influenzati da fattori quali l'intensificarsi della concorrenza di mercato nelle industrie a valle, la tendenza verso una produzione intensiva e su larga scala e l'aumento dei costi del lavoro, le apparecchiature di confezionamento hanno svolto un ruolo sempre più importante nella produzione e nella logistica. Le apparecchiature di confezionamento altamente automatizzate, efficienti, intelligenti e a risparmio energetico hanno gradualmente guadagnato popolarità nelle industrie a valle. Le apparecchiature di confezionamento tradizionali sono state gradualmente integrate con la tecnologia fieldbus, la tecnologia di controllo degli azionamenti, la tecnologia di controllo del movimento, la tecnologia di identificazione automatica e la tecnologia di rilevamento della sicurezza, portando alla nascita di moderne apparecchiature di confezionamento intelligenti.